DITES
- Posted on
- No Comments
Il Centro di Ricerca Dites della Link Campus University ha organizzato un workshop online dal titolo Facing AI in Higher Education, nell’ambito del progetto Jean Monnet BUTH-AI: Building Trust in Human-Centric Artificial Intelligence.
L’evento si è svolto online il 10-11 febbraio 2025, dalle 9:30 alle 12:00 CET, ed è stato condotto da Stefania Capogna e Maria Chiara De Angelis.
Il workshop in due sessioni tematiche, ha affrontato gli aspetti etici, sociali e metodologici dell’intelligenza artificiale nell’Istruzione Superiore.
10 febbraio 2025 – Sessione I
L’intelligenza artificiale e riflessioni critiche su etica, integrità e implicazioni sociali
The Uses Of Artificial Intelligence Tools By Social Science Researchers In Scientific Research: An Exploratory Field Study – Khadija Boufous, Yassine Bouchouar
Navigating Digital Sociability In Higher Education: The Role Of AI In Enhancing Or Hindering Student Engagement – Ghita Derkaoui
Developing Reflexive Approaches To AI Integration In Academic Research: A Practice-Based Perspective – Jussara Rowland
Building AI Competence in Teachers: A Framework for Professional Development in Higher Education – Muhammad Arif
11 febbraio 2025 – Sessione II
L’intelligenza artificiale per il miglioramento delle pratiche di insegnamento e di apprendimento
Performance Of Critical Thinking Using AI In Higher Education – Lidia Arroyo Prieto
Strategies for AI integration for personalised student’s study in HE Institutions – Halyna Mishenina, Svitlana Tarasenko, Erika Župerkienė
Boosting Entrepreneurial Education with AI Tools: An Explorative Analysis – Brahim Elafiq
The Use Of Artificial Intelligence In Inclusive Learning: An Exploratory Investigation – Barbara Letteri
Il workshop ha esplorato il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’istruzione superiore, affrontando sfide e opportunità per educatori, studenti e ricercatori.
Per saperne di più sul progetto BUTH-AI: https://buth-ai.unilink.it