Convegno per Dirigenti e Docenti scolastici: "Una scuola che si prende cura. Visioni e strumenti per una didattica orientativa e inclusiva".
Roma, 27 ottobre 2025
Con grande piacere, il Centro di Ricerca DiTES (Digital Technologies, Education & Society), dell’Università degli Studi Link, grazie alla partecipazione di Stefania Capogna, in qualità di relatrice, ha preso parte al convegno “Una scuola che si prende cura. Visioni e strumenti per una didattica orientativa e inclusiva”, svoltosi presso l’Opera Don Guanella di Roma.
L’iniziativa, promossa dal Progetto Orientamento Giovani APS in collaborazione con la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium», ha rappresentato un importante momento di confronto per dirigenti, docenti e professionisti dell’educazione sui temi dell’inclusione, dell’orientamento e della cura educativa.
Il convegno ha visto la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui l’On. Daniele Parrucci (Consigliere di Roma Capitale), Cristina Costarelli (Presidente ANP Lazio), la Prof.ssa Enrica Ottone e Rosy Russo (Presidente di Parole O_Stili).
L’evento si è concluso con un momento di confronto tra enti e organizzazioni impegnate a promuovere percorsi di PCTO come spazi di cura e umanità, tra cui JA Italia, Caritas Roma ed Educare Insieme ETS.
Clicca qui per consultare il programma
Per ulteriori informazioni: www.progettopog.it/convegno2025
