Call for papers – X Convegno SISEC: sessione 8.10 su università e “disordine” contemporaneo
Firenze, 28–31 gennaio 2026 — Scadenza abstract: 12 novembre 2025
La Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC) ha aperto la call for papers per il suo X Convegno, dedicato a “Conflitto e cooperazione nelle trasformazioni economiche, sociali e politiche contemporanee”, in programma a Firenze dal 28 al 31 gennaio 2026.
All’interno del programma, Federica De Luca e Stefania Capogna coordinano la sessione 8.10 Università e disordine contemporaneo. Conflitti tecnosociali, cooperazione territoriale e nuove convenzioni tra economia e società.
La sessione invita contributi che esplorino, tra gli altri, i seguenti assi tematici:
- Terza missione e civic engagement: conflitti e cooperazioni che strutturano pratiche, attori e risultati.
- Nuove convenzioni istituzionali: il ruolo delle università nei territori e nel quadro delle politiche sovranazionali per l’Higher Education.
- Tripla transizione (digitale, ecologica, demografica): sfide e opportunità in contesti locali differenziati.
- Ibridazione economico-sociale: effetti sulla governance universitaria e sulle relazioni con gli stakeholder.
- Governance dell’innovazione: strategie, strumenti e reti collaborative che orientano i processi di trasformazione.
- Valutazione di ricerca e innovazione: approcci partecipativi e metriche capaci di cogliere la complessità degli impatti sociali e territoriali.
- Trasformazioni organizzative: università come strutture complesse in evoluzione.
Modalità di partecipazione
- Invio abstract: tra 2.500 e 5.000 caratteri (spazi inclusi).
- Scadenza: 12 novembre 2025.
- Come candidarsi: tramite la propria area personale sul sito SISEC: www.sisec.it
Siamo lieti di accogliere le vostre proposte e di incontrarvi a Firenze per un confronto ricco e stimolante.
