Conferenza Internazionale “Technology, Artificial Intelligence and Education Towards the Future of Learning”

Siamo lieti di annunciare che il 26 e 27 febbraio 2026 si terrà presso la Link Campus University di Roma la Conferenza Internazionale “Technology, Artificial Intelligence and Education Towards the Future of Learning”, organizzata dal RN24/SSTNET – Sociology of Science and Technology Network e dal RN36 – Sociology of Transformations: East and West.

L’evento riunirà studiosi e ricercatori da tutta Europa per esplorare, da una prospettiva sociologica, il ruolo sempre più pervasivo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nel plasmare il futuro dell’educazione.
La conferenza accoglie contributi che riflettano criticamente su come le innovazioni possano affrontare le sfide attuali dei sistemi educativi, trasformare gli approcci pedagogici e incidere sulle disuguaglianze e opportunità sociali nei contesti di apprendimento.

Particolare attenzione sarà dedicata ai lavori di dottorandi/e e giovani ricercatori/trici, incoraggiati a condividere prospettive innovative e ricerche emergenti.

Tematiche suggerite

  • AI e metodologie didattiche: apprendimento personalizzato, sistemi adattivi, strategie pedagogiche basate sui dati.
  • Tecnologia, disuguaglianza e inclusione: divari digitali, accessibilità, variabili di genere e background socio-economico.
  • Governance, etica e protezione dei dati: implicazioni etiche dell’uso dell’IA, privacy e regolamentazioni europee.
  • Competenze emergenti e mercato del lavoro: nuove skill richieste dall’industria AI-driven, formazione continua e ruolo dell’università.
  • Citizen Science in education: pratiche partecipative, STEM literacy e collaborazione tra istituzioni educative e comunità locali.

Date chiave

  • 15 novembre 2025: Deadline per l’invio degli abstract  300 parole.
  • 31 dicembre 2025: Notifica di accettazione
  • 26-27 febbraio 2026: Conferenza MidTerm a Roma, Link Campus University

Comitato organizzatore

Gonçalo Barbosa (University of Porto), Stefania Capogna (Link Campus University), Melissa Sessa (CNR), Romina Gurashi (UNINT), Matej Makarovič (Faculty of Information Studies, Slovenia), Paola Salvati (CNR), Emanuela Susca (IULM University).

Per informazioni e invio abstract: rn24.sstnet@gmail.com, s.capogna@unilink.it 

Clicca qui per saperne di più

International Conference “Technology, Artificial Intelligence and Education Towards the Future of Learning”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto