EDU Hub
EDU Hub è una comunità di pratiche aperta che, valorizzando le opportunità del fare rete, vuole dare l’opportunità a tutti coloro che operano nel mondo della scuola, della formazione, dell’orientamento e dell’innovazione sociale di:
- a) costruire alleanze e nuove sinergie per generare valore
- b) condividere buone pratiche, sperimentazioni ed esperienze realizzate per metterle a fattor comune, e promuovere la disseminazione, la condivisione e l’innovazione sociale
- c) partecipare alle attività di formazione e/o alle sperimentazioni realizzate attraverso i progetti promossi dal centro DITES
- d) divenire agenti attivi di innovazione sociale
- e) partecipare gratuitamente e in maniera attiva ai percorsi di peer lab e contamination lab progettati dal centro di ricerca DITES che promuove l’iniziativa.
L’adesione alla comunità EDU HUB è libera e gratuita e consente di:
- ricevere gratuitamente la newsletter quadrimestrale del Centro di ricerca con l’estratto della rivista Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0
- essere informati sulle iniziative di formazione e convegnistiche a cui partecipare in maniera gratuita
- essere informati sulle call e i contest promossi dal centro di ricera DITES e dalla rivista Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0.
La comunità EDU HUB è nata sotto la spinta dei progetti RE-EDUCO e DIG4LIFE e continuerà le sue attività all’interno del progetto BE-COMS per affermarsi come spazio autonomo di collaborazione per la generazione del valore e la valorizzazione dei talenti.
Per aderire alla Comunità EDU HUB è sufficiente registrarsi compilando il modulo a questo link
RE-EDUCO – REthinking EDUcation COmpetencies, Expertise, best practices and teaching in Digital Era 2020-1-IT02-KA201-079433 | Co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union