RC33 eleventh International Conference on Social Science Methodology, Naples, Italy, September 2025

Nel meraviglioso contesto della RC33-ISA – 11a Conferenza sulla Metodologia delle Scienze Sociali, Napoli, 22-25 settembre 2025, siamo lieti di guidare il workshop sulle sfide dal titolo Reimagining Social Research in the Data-Driven Age. Risks, Opportunities and Ethical Challenges. 

La rapida evoluzione delle tecnologie digitali, come l’intelligenza artificiale e la diffusione dei big data, sta ridefinendo il panorama della ricerca scientifica. I livelli interessati dall’attuale scenario emergente sono diversi: dalla progettazione della ricerca all’organizzazione del lavoro del ricercatore, dal rapporto con i colleghi alla diffusione dei risultati del lavoro scientifico, dalle pratiche di valutazione alla dimensione etica (De Angelis, 2024) che coinvolge ogni aspetto della vita. Mentre la letteratura esistente sottolinea la necessità di promuovere la data literacy, spesso definita “alfabetizzazione dei dati”, questo panel propone come priorità fondamentale la comprensione dei dati stessi (Capogna, 2022; 2024). Questa comprensione è in linea con il ruolo consolidato della sociologia di studiare e spiegare le complessità delle relazioni sociali in vari contesti e periodi di tempo.

Siamo lieti di discuterne con i nostri stimati colleghi:

 

Parole Chiave: Ricerca sociale, trasformazione digitale, etica della ricerca, era basata sui dati, disparità di genere. 

Relatori/Coordinatori:

Stefania Capogna, Link Campus University

Maria Chiara De Angelis, Link Campus University

Link al programma: https://rc33.org/11icssm-program/

Workshop-Empowering Higher Education with AI Tools and REsources

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto