N. 1/2025 di Quaderni di Comunità: "Human-Centric Approach to Artificial Intelligence"

Il n. 1/2025 “Human-Centric Approach to Artificial Intelligence” della rivista Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella Società 5.0, a cura di Marco Filoni, Filippo Maria Giordano e Giorgio Grimaldi, nasce dall’urgenza di interrogarsi su una delle trasformazioni più profonde e rapide della nostra epoca: quella prodotta dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Il numero propone un’articolata riflessione critica e interdisciplinare, che coinvolge studiosi di filosofia, sociologia, storia, scienza politica, diritto, economia, educazione, psicologia, medicina, antropologia ed etica. L’obiettivo: esplorare le sfide e i rischi dell’IA, mantenendo al centro la persona, i diritti umani, il benessere delle comunità e l’equilibrio ecosistemico.

Particolare attenzione è dedicata:

  • alla necessità di una regolamentazione etica e globale dell’IA;
  • al contrasto di derive tecnocratiche e all’eccessiva concentrazione di potere;
  • agli impatti su lavoro, istruzione, privacy, democrazia e ambiente;
  • al bisogno di sviluppare modelli tecnologici ispirati a valori di giustizia, inclusione e pace.

Il volume si inserisce nel vivace dibattito internazionale sullo human-centric AI, con riferimenti agli sviluppi normativi europei (AI Act), agli appelli per un uso responsabile della tecnologia e alle proposte di modelli alternativi come l’etica dell’Ubuntu o l’intelligenza artificiale sostenibile.

Questo numero rappresenta dunque un contributo prezioso per orientare lo sviluppo tecnologico verso una direzione umana, giusta e sostenibile. Un invito alla responsabilità collettiva in un momento storico che richiede nuovi paradigmi e nuove visioni.

Per ricevere la Newsletter e l’estratto gratuito della rivista quadrimestrale Quaderni di Comunità. Persone, educazione e walfare nella società 5.0 compila il modulo a questo link.

quaderni_comunità_logo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto