CONVEGNO SISEC 2025: Sessione Competenze e lavoro nell’era della transizione ecologica e digitale

Ringraziamo tutti i colleghi che hanno partecipato e arricchito con i loro contributi alla Sessione Competenze e lavoro nell’era della transizione ecologica e digitale, realizzata nel quadro del Convegno annuale SISEC 2025, dal titolo Visibili E Invisibili Nel Capitalismo Che Cambia: Imprese, Lavoro, Territori E Politiche, organizzato presso l’università di Pavia dal 29 Gennaio all’1 Febbraio 2025.
I contributi di tutte e tutti hanno consentito il successo dell’iniziativa rendendo la discussione ricca e stimolante.
Ci diamo tutti appuntamento per condividere lo stato di avanzamento delle numerose ricerche presentate con dovizia di dati e passione per la ricerca.

PRIMO PANEL 11:15-13:15
Coordinatrici: Capogna Stefania (Link Campus University), Fonzo Concetta (INAPP), Evangelista, Laura (INAPP)

L’Impatto delle Politiche Giovanili della Regione Puglia: Empowerment e Competenze per il Lavoro e l’Inclusione Sociale 
Domenico Emiliano, Teresa Ester Cicirelli

La risposta delle utilities al lavoro che cambia per effetto delle transizioni digitali e ambientali e dei trend demografici 
Claudia Peiti, Marina Barbini

Un nuovo paradigma per le politiche per i giovani nell’era delle transitions
Sandra D’Agostino, Silvia Vaccaro 

Community-engaged learning in Higher Education Upgrading Skills to Promote Bottom-up Sustainable Development
Maria Chiara De Angelis

Gener@, Competenze e Migrazioni: un’analisi esplorativa della letteratura
Enrica Sgobba, Anna Fausta Scardigno

SECONDO PANEL
Coordinatrici: Capogna Stefania (Link Campus University ), Evangelista Laura (INAPP), Evangelista, Laura (INAPP )

Competenze digitali, Mismatch e Formazione Continua: evidenze dalle Indagini INDACO
Roberto Angotti, Giovanna Di Castro, Alessandra Pedone 

Competenze per la leadership partecipativa nelle pubbliche amministrazioni:
tra responsabilità, trasparenza, coopetition, progettualità e fiducia

Giulia Cecchini, Università Roma Tre

La transizione ecologica nell’industria automobilistica. Lavoro e nuove competenze nella filiera italiana della componentistica automotive
Davide Bubbico, Guido Cavalca, Giuseppe D’Onofrio

Dalla qualità dei sistemi di istruzione e formazione verso una migliore acquisizione delle competenza
Laura Evangelista, Concetta Fonzo, Marianna Forleo

 Programma del Convegno

Follow Us 
Centro di ricerca DITES  
Face Book  
Linkedin

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto