News 25 Luglio 2025 N. 1/2025 di Quaderni di Comunità: “Human-Centric Approach to Artificial... 22 Luglio 2025 Workshop The University’s Role in Social, Digital, and Territorial Innovation... 21 Luglio 2025 RESKILL protagonista al TVET Alliance Summit 2025 30 Giugno 2025 Presentazione del progetto D-challengHE: Digital Challenge in Higher Education su... 27 Giugno 2025 UP2YOU a head’25: un workshop per ripensare l’università tra transizione... 26 Giugno 2025 Call for Papers per la Special Issue “Empowering Change: Navigating... 25 Giugno 2025 Alta Scuola Internazionale di Sociologia (A.I.S.) – 2025 17 Giugno 2025 Navigating Twin Transitions: un workshop internazionale a HEAD’25 sulla doppia... 16 Giugno 2025 Il consorzio UP2YOU a lavoro durante l’ultimo Meeting transnazionale di... 4 Giugno 2025 “Il codice e l’etica. L’intelligenza che cambia il mondo” –... 26 Maggio 2025 Call for Papers – Special Issue “Empowering Change: Navigating Twin... 19 Maggio 2025 DITES – Link Campus University: incontro internazionale EUonAIR a Varsavia 8 Maggio 2025 EUROPEAN NETWORKING – 12-13 and 14-15 May 2025 3 Aprile 2025 Call for Abstract – Workshop W6 “UP2YOU” per l’11a Conferenza... 26 Marzo 2025 Kick-off del progetto RESKILL alla Link Campus University! 20 Febbraio 2025 Al via il progetto RESKILL: competenze digitali e sostenibili per... 19 Febbraio 2025 Call for Abstract: Reimagining Social Research in the Data-Driven Age... 17 Febbraio 2025 Co-Design Jam del progetto IPR4SC 13 Febbraio 2025 Workshop interattivo online: Affrontare l’intelligenza artificiale nell’istruzione superiore 10 Febbraio 2025 Al via le lezioni del Percorso di Eccellenza su AI,... 4 Febbraio 2025 Si conclude il progetto D-Challenge: Scopri il Report di disseminazione 4 Febbraio 2025 Percorso di Eccellenza “L’uso dell’Al e le connotazioni pratiche della... 4 Febbraio 2025 CONVEGNO SISEC 2025: Sessione Competenze e lavoro nell’era della transizione... 27 Gennaio 2025 AI…to be continued…- Nuove minacce e nuovi riferimenti normativi 13 Gennaio 2025 Up2You Hackathon a Cipro: Innovation and Training for Resilient Communities 8 Gennaio 2025 Percorso di Eccellenza “L’uso dell’IA e le connotazioni pratiche” A.A.... 23 Dicembre 2024 Invito a presentare abstract – Workshop interattivo online “Facing AI... 11 Dicembre 2024 Il centro di ricerca DITES con D-ChallengHE al SIF 2024 9 Dicembre 2024 PCTO Buthai – L’approccio antropocentrico dell’Unione Europea nei confronti dell’I.A 6 Dicembre 2024 Youth Community Leaders in rural areas of South-Western Europe 6 Dicembre 2024 DITES in prima linea nel prossimo webinar ALL DIGITAL Talks 23 Ottobre 2024 Call for Papers 3/2025 “Inclusive Education: Strategies, Perspectives, Innovation, Practices” 21 Ottobre 2024 AI ACT: tra Sprint Innovativo e Maratona 16 Ottobre 2024 Partecipa al UP2YOU Community Leadership Program! 4 Ottobre 2024 Unisciti al Progetto D-ChallengHE: Collabora alla Ricerca sulla Transizione Digitale... 24 Settembre 2024 L’intelligenza Artificiale e le sue mille opportunità 24 Settembre 2024 Unione Europea e Public Health Matters 25 Luglio 2024 The challenges and opportunities of evaluation: from theory to practice 31 Maggio 2024 L’impatto Sociale e la Collaborazione Europea nell’AI 27 Maggio 2024 Call for Paper Aprile 2025: Human-centric approach to Artificial Intelligence 27 Maggio 2024 In partenza: Percorso di Eccellenza “Soft & Digital Skills” 24 Maggio 2024 Workshop conferenza HEAd’24: Reinventing University: The Digital Challenge in Higher... 30 Aprile 2024 Call Human Flourishing for Wellbeing in Society, Communities and Organizations 24 Aprile 2024 Secondo Workshop D-Challeng-HE Reinventing University. The Digital Challenge in Higher... 24 Aprile 2024 Percorso di Eccellenza “L’uso dell’IA e le connotazioni pratiche della... 5 Aprile 2024 Call for Paper Aprile 2025: Human-centric approach to Artificial Intelligence 19 Febbraio 2024 AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI DI ECCELLENZA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI... 14 Febbraio 2024 Progetto D-ChallengHE: inizio del WP3 8 Febbraio 2024 Buthai: Percorso di eccellenza: L’uso dell’IA e le connotazioni pratiche... 29 Gennaio 2024 SOCIAL INNOVATIONS FOR SUSTAINABLE REGIONAL DEVELOPMENT 22 Gennaio 2024 PCTO Buthai – L’approccio centrato sull’uomo dell’Unione Europea verso l’I.A. 8 Gennaio 2024 Quaderni di Comunità: Call for Paper and Submission. Anno IV... 21 Dicembre 2023 D-ChallengHE Research Network 4 Dicembre 2023 D-ChallengHE: Training for Innovative Online Teaching 4 Dicembre 2023 XX Conferenza Scientifica Internazionale sulle Innovazioni Sociali per lo Sviluppo... 1 Dicembre 2023 Terzo Workshop D-ChallengHE. L’università di fronte alla sfida digitale: dalle... 24 Novembre 2023 Progetto D-ChallengHE: Avvio del WP4; iniziano le progettazioni dei Serious... 31 Ottobre 2023 Call for Papers: La reputazione nell’era digitale. Rappresentazioni e pratiche... 31 Ottobre 2023 Call for Papers: Pedagogia digitale nell’istruzione superiore 28 Settembre 2023 Secondo Workshop del progetto D-ChallengHE 25 Settembre 2023 D-ChallengHE: Staff training presso l’Hellenic Open University di Patras 12 Settembre 2023 BE-COMS: Hackathon 27-28 settembre 11 Settembre 2023 D-ChallengHE: Staff training in Grecia dal 20 al 22 settembre 21 Agosto 2023 D-ChallengHE: Serious Games e programma di formazione con Entropy KN 20 Luglio 2023 D-ChallengHE: Inizio del WP5 23 Giugno 2023 Primo Workshop del progetto D-ChallengHE 20 Giugno 2023 Alta Scuola Internazionale di Sociologia 14 Giugno 2023 Piattaforma online del progetto D-ChallengHE 30 Maggio 2023 Conferenza Finale del Progetto ECOLHE 22 Maggio 2023 Programma del Primo Workshop per il progetto D-ChallengHE 20 Maggio 2023 BE-COMS: Sommario dell’attività di maggio 2023 4 Maggio 2023 Primo Workshop per il progetto D-ChallengHE 2 Maggio 2023 Peer Labs Progetto BE-COMS 21 Aprile 2023 Projetto D-ChallengHE – Potenziare le capacità di insegnamento on-line degli... 18 Aprile 2023 WORKSHOP PROGETTO BE-COMS 3 Aprile 2023 Final Conference progetto RE-EDUCO 30 Marzo 2023 II Workshop per il progetto BE-COMS 28 Marzo 2023 Prima Call for a panel internazionale per il progetto D-ChallengHE 7 Marzo 2023 3° Multiplayer Event a Nicosia, Cipro 20 Febbraio 2023 ECOLHE INTERNATIONAL CONFERENCE 2023 “Empower Competences For Onlife Learning In... 16 Febbraio 2023 WORKSHOP PROGETTO BE-COMS 10 Febbraio 2023 Conferenza Finale del progetto DIG4LIFE 15 Dicembre 2022 Comunità di pratiche EDU HUB 7 Dicembre 2022 Erasmus+ D-ChallengHE – Digital Challenge in Higher Education 8 Ottobre 2022 DISSEMINATION LCU 3 Ottobre 2022 RE-EDUCO – REthinking EDUcation COmpetencies. Expertise, best practices and teaching... 30 Settembre 2022 Call n 2/ Agosto 2023 20 Settembre 2022 BE-COMS “Innovative teaching-learning methodologies” 16 Settembre 2022 IPR4SC (Developing skills in Intellectual Property Rights Open Data for... 20 Maggio 2022 Al via il progetto ERASMUS+ small scale BE-COMS 7 Marzo 2022 Crescendo – Digital transformation nuovo partner associato di RE-EDUCO project 8 Febbraio 2022 Skill Man – Mobility Expert hybrid course. Tuscany, 7th –... 13 Gennaio 2022 EDU-HUB. Un ciclo di peer lab rivolto ai docenti 22 Novembre 2021 Competenze digitali a scuola, il progetto Re-Educo (Video) 22 Settembre 2021 XXIII CONGRESSO NAZIONALE dell’AIV – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI VALUTAZIONE 10 Settembre 2021 Convegno AIS – A Reflecting Community: Challenge, Mission, and Outlook... 25 Giugno 2021 DIG4LIFE Training for trainers 25 Giugno 2021 STAFF TRAINING Progetto ECOLHE 7 Giugno 2021 Repubblica Digitale. DITES rinnova l’adesione all’iniziativa 4 Giugno 2021 IL PROGETTO EUROPEO ECOLHE HA SOTTOSCRITTO IL MEMORANDUM OF UNDERSTANDING... 14 Maggio 2021 Il progetto RE-EDUCO secondo gli studenti dell’Istituto Andrea Palladio 26 Aprile 2021 SOCIAL INNOVATIONS FOR SUSTAINABLE REGIONAL DEVELOPMENT 26 Aprile 2021 Cosa dicono gli studenti dell’esperienza Re-Educo 20 Aprile 2021 La Trasformazione Digitale e la sfida per le Competenze del... 26 Febbraio 2021 Il progetto RE-EdUCo 20 Febbraio 2021 DIG4LIFE: 1st day Training for trainers 19 Febbraio 2021 Terzo Virtual Meeting del progetto Re-Educo 11 Febbraio 2021 Il panel di DiTES al 2 ° Convegno Internazionale della... 9 Febbraio 2021 Il progetto Re-educo sta entrando nella sua fase di attuazione. 1 Febbraio 2021 Iniziano i seminari dedicati alle scuole previsti nel progetto ERASMUS... 27 Gennaio 2021 Analisi sull’apprendimento a distanza durante l’emergenza COVID- 19 27 Gennaio 2021 Orientamento e transizione nel mercato del lavoro 27 Gennaio 2021 Linguaggio, linguaggi e narrazioni al tempo del COVID-19 6 Gennaio 2021 Re-EDUCO. 2st Virtual Meeting 24 Novembre 2020 Re-EDUCO. 1st Virtual Meeting 11 Novembre 2020 Digital for Literacy and Future Education 4 Novembre 2020 DiTES alla #DigitalTalentFair, la prima grande fiera digitale in Italia... 2 Novembre 2020 Primo incontro Internazionale del progetto ECOLHE “Empower Competences for Onlife... 14 Ottobre 2020 Festival della Sociologia 2020, Narni 12 Ottobre 2020 Oracle Academy – Innovation Lab 23 Settembre 2020 Performances in a competitive economy (7th edition) 1 Settembre 2020 Reskill – Restart 13 Luglio 2020 Digital Conference – L’Università oltre l’emergenza 9 Luglio 2020 Facciamo il punto sulla DaD 6 Luglio 2020 Digital Conference – Tra Innovazione e Inclusione all’epoca del Covid-19 23 Giugno 2020 Digital Conference – LAVORO-TRANSIZIONI-ORIENTAMENTO per/verso un governo “socio-ecologico” della crisi 20 Giugno 2020 Invito a partecipare alla ricerca Analisi sulla didattica a distanza... 18 Giugno 2020 Digital Conference – Percorsi oltre la Crisi. Educazione, Tecnologia e... 15 Giugno 2020 Digital Conference – Innovazione tecnologica e cura della persona: le... 15 Giugno 2020 DIGITAL CULTURE FOR EDUCATIONAL ORGANIZATIONS – Guidelines for Teachers and... 5 Giugno 2020 Tavola Rotonda online “La scuola che verrà” 4 Giugno 2020 Partecipa alla ricerca Analisi sulla didattica a distanza durante l’emergenza... 13 Maggio 2020 FUTURO, LAVORO, PERSONE 9 Maggio 2020 Ciclo di incontri sul tema della “Scelta” 28 Aprile 2020 SocCov20. Le parole della sociologia 28 Aprile 2020 Call “La Didattica a distanza al tempo del COVID/19” 17 Aprile 2020 Futuro del lavoro lavoro del futuro 15 Aprile 2020 International Virtual Conference 13 Aprile 2020 Linguaggi Multimediali – AFAM 9 Aprile 2020 Webinar gratuiti 8 Aprile 2020 Che cos’è il Blockchain 20 Gennaio 2020 Call for paper 2020 DiTES-QTimes 9 Dicembre 2019 La mappa dell’imprenditoria immigrata in Italia 5 Dicembre 2019 Nuove sfide per la salute e la sicurezza sul lavoro 21 Novembre 2019 “Europa 2020 e Oltre”: seminario di formazione 24 Ottobre 2019 Economy around Humanity 24 Ottobre 2019 Festival della Diplomazia IX Edizione 15 Ottobre 2019 L’evoluzione della scienza nel mondo globalizzato 11 Ottobre 2019 Festival della Sociologia 2019 “senso e direzioni di senso” 2 Ottobre 2019 Klaipeda 22 Giugno 2019 Forum Internazionale del Gran Sasso: “La prevenzione, via per un... 8 Giugno 2019 “Education and post-democracy”, la Conferenza Internazionale della Scuola Democratica
13 Febbraio 2025 Workshop interattivo online: Affrontare l’intelligenza artificiale nell’istruzione superiore
23 Ottobre 2024 Call for Papers 3/2025 “Inclusive Education: Strategies, Perspectives, Innovation, Practices”
4 Ottobre 2024 Unisciti al Progetto D-ChallengHE: Collabora alla Ricerca sulla Transizione Digitale...
24 Maggio 2024 Workshop conferenza HEAd’24: Reinventing University: The Digital Challenge in Higher...
24 Aprile 2024 Secondo Workshop D-Challeng-HE Reinventing University. The Digital Challenge in Higher...
4 Dicembre 2023 XX Conferenza Scientifica Internazionale sulle Innovazioni Sociali per lo Sviluppo...
3 Ottobre 2022 RE-EDUCO – REthinking EDUcation COmpetencies. Expertise, best practices and teaching...
23 Giugno 2020 Digital Conference – LAVORO-TRANSIZIONI-ORIENTAMENTO per/verso un governo “socio-ecologico” della crisi