
Nel mese di gennaio partirà un ciclo di peer lab rivolto ai docenti con l’intento di costituire e animare una comunità di pratiche, per imparare e camminare insieme, rinforzando una più continuativa e stretta collaborazione tra scuola e università.
Gli obiettivi sono star bene insieme, scambiarci idee, condividere esperienze e pratiche; riconsiderare strumenti digitali e metodologie didattiche; socializzare l’esito delle attività didattiche e/o di altre esperienze di progetto collaterali, supportati da strumenti digitali e realizzati in classe; trovare spazi di co-progettazione e crescita professionale, ampliare gli spazi di disseminazione di buone pratiche e testimonianze, per valorizzare la professionalità docente.
Questi peer lab sono aperti anche a docenti che non hanno partecipato alla prima fase di formazione del progetto; sentitevi quindi liberi di darne diffusione tra i vostri colleghi e conoscenti che potrebbero essere interessati all’iniziativa.
La proposta è di fissare un incontro mensile fisso, dalle h. 17:00 alle h 18:30, con la possibilità di concordare un calendario sostenibile nel periodo in cui si svolgono gli scrutini. Proponiamo di incontrarci online per avviare e condividere il percorso da fare insieme giorno 19 gennaio 2022 dalle h. 17:00 alle h 18:30 in una logica di co-progettazione del percorso.
Ci auguriamo che questa proposta possa accogliere il vostro interesse e rappresentare l’occasione per dare vita a un EDU-HUB dove far convergere esperienze, progetti e buone pratiche, utili ad accompagnare la professionalità del docente, oggi riconosciuto sempre più come “professionista riflessivo”.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria registrazione per necessità organizzative. E’ possibile segnalare il proprio interesse rispondendo a questo form: https://forms.gle/KQoXacaDdu3EFxxu6 entro il 15.01.2021.
Nella speranza di incontrarvi numerosi per questo nuovo viaggio insieme, vi salutiamo cordialmente.
Team Italiano progetto RE-EDUCO