| | |
---|
La didattica a distanza si svolge attraverso (più opzioni di risposta possibili) | Responses | |
Organizzazione di videoconferenze | 94 | 275 |
Invio da parte dei docenti di video lezioni registrate | 46 | 134 |
Trasmissione di materiali didattici, caricati su piattaforme digitali | 84 | 245 |
Uso del registro di classe in tutte le sue funzioni di comunicazione e di supporto alla didattica | 52 | 151 |
Uso di app interattive digitali per la didattica | 45 | 132 |
134 | 60 | 175 |
245 | 23 | 68 |
151 | 13 | 37 |
132 | 3 | 8 |
175 | 293 | 293 |
68 | Skipped | 0 |
37 | | |
8 | | |
293 | | |
[supsystic-table-diagram id=’22’]
| | | | | | | |
---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6-non so | Total |
I docenti sono preparati/competenti per affrontare la didattica a distanza | 3,8% | 10,6% | 38,2% | 30,4% | 15,0% | 2,0% | 293 |
Il contenuto delle lezioni è facilmente fruibile e comprensibile | 3,4% | 10,6% | 29,4% | 35,2% | 20,8% | 0,7% | 293 |
Il materiale didattico è facilmente reperibile | 1,4% | 9,6% | 20,5% | 35,5% | 31,7% | 1,4% | 293 |
La didattica a distanza facilita il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti | 33,8% | 26,6% | 20,8% | 9,9% | 7,9% | 1,0% | 293 |
La didattica a distanza aumenta il carico di lavoro degli studenti | 10,2% | 10,2% | 16,0% | 22,5% | 39,3% | 1,7% | 293 |
Le lezioni online si conciliano bene con i miei impegni | 9,9% | 7,2% | 23,9% | 31,4% | 23,6% | 4,1% | 293 |
La mia attenzione durante le lezioni online è maggiore rispetto alle lezioni tradizionali | 37,5% | 19,5% | 18,8% | 8,2% | 12,0% | 4,1% | 293 |
C’è un buon coordinamento tra i docenti | 16,7% | 14,7% | 23,2% | 19,5% | 18,1% | 7,9% | 293 |
| | | | | | | |
---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6-non so | Total |
Accedere alle piattaforme utilizzate per la didattica a distanza è facile | 5,1% | 6,8% | 22,5% | 32,1% | 31,4% | 2,0% | 293 |
I problemi di rete sono facilmente gestibili | 21,2% | 24,6% | 28,3% | 18,1% | 6,1% | 1,7% | 293 |
Le piattaforme di didattica online dovrebbero essere uniformate | 4,8% | 3,4% | 16,7% | 17,1% | 31,4% | 26,6% | 293 |
I dispositivi digitali presenti in casa sono in numero sufficiente per poter seguire le lezioni online | 9,9% | 10,6% | 14,0% | 15,7% | 47,8% | 2,1% | 293 |
Le dotazioni tecnologiche in uso in casa (pc/tablet/connessione Internet/webcam, ecc.) sono adatte per svolgere le lezioni a distanza | 6,8% | 6,8% | 19,1% | 17,1% | 47,8% | 2,4% | 293 |
L'ambiente in cui seguo le lezioni online è idoneo (spazi, postazioni, illuminazione, fonti di rumore, ecc.) | 7,9% | 9,6% | 16,4% | 21,8% | 42,7% | 1,7% | 293 |
Accuso stanchezza dall'uso frequente dei dispositivi digitali | 12,0% | 10,2% | 12,6% | 19,5% | 43,7% | 2,0% | 293 |
| | | | | | | |
---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6-non so | Total |
Sono complessivamente soddisfatto della didattica a distanza adottata per far fronte all’emergenza | 11,6% | 10,9% | 24,9% | 35,2% | 16,7% | 0,7% | 293 |
Sono complessivamente soddisfatto delle lezioni in videoconferenza | 8,9% | 14,0% | 28,3% | 31,7% | 14,3% | 2,7% | 293 |
Sono complessivamente soddisfatto delle lezioni video registrate | 9,9% | 7,5% | 11,6% | 20,8% | 15,0% | 35,2% | 293 |
Sono complessivamente soddisfatto della relazione a distanza con i docenti | 9,6% | 16,7% | 29,4% | 25,3% | 16,0% | 3,1% | 293 |
Sono complessivamente soddisfatto della relazione a distanza con gli altri studenti | 12,0% | 13,0% | 20,5% | 26,3% | 24,9% | 3,4% | 293 |
Sono complessivamente soddisfatto dei materiali forniti per il supporto allo studio | 12,0% | 12,3% | 25,3% | 25,3% | 19,5% | 5,8% | 293 |
Sono complessivamente soddisfatto della gestione dei tempi di studio | 19,5% | 12,6% | 25,3% | 23,6% | 16,0% | 3,1% | 293 |
| | | |
---|
| negativo | neutro | positivo |
isolato/vicino ai miei compagni | 38,2 | 40,6 | 21,2 |
isolato/vicino ai miei docenti | 37,5 | 42,3 | 20,1 |
penalizzato/facilitato nello studio | 43,7 | 35,2 | 21,2 |
in difficoltà/ a mio agio con le tecnologie | 17,7 | 23,2 | 59 |
penalizzato/facilitato nei lavori di gruppo | 49,5 | 34,1 | 16,4 |
annoiato/interessato alle lezioni | 53,2 | 28,3 | 18,4 |
indifferente/entusiasmato rispetto alla nuova metodologia | 46,1 | 33,8 | 20,1 |
in ansia/sereno per esami e interrogazioni online | 52,9 | 29 | 18,1 |
imbarazzato/sereno nell'interazione con i docenti | 32,1 | 26,6 | 41,3 |
imbarazzato/sereno nell'interazione con i compagni | 20,8 | 23,2 | 56 |
disturbato/non disturbato dalla presenza dei miei familiari | 41,3 | 18,8 | 39,9 |
| | |
---|
Punti di forza della DaD | Responses | Responses |
autonomia di studio | 58,0% | 170 |
sviluppo, o potenziamento, di competenze digitali | 68,3% | 200 |
sviluppo, o potenziamento, di competenze per il lavoro collaborativo e a distanza | 31,4% | 92 |
autogestione del tempo | 55,3% | 162 |
fruizione di contenuti di studio aperti | 14,0% | 41 |
possibilità di sperimentare nuovi modelli di apprendimento con i docenti | 47,4% | 139 |
conoscenza di risorse e strumenti utili per il lavoro e la crescita professionale | 41,0% | 120 |
Altro (specificare) | 2,7% | 8 |
| Answered | 293 |
| Skipped | 0 |
| | |
---|
Punti di debolezza della Dad | Responses | Responses |
isolamento | 62,5% | 183 |
perdita di punti di riferimento | 45,1% | 132 |
difficoltà ad interagire e collaborare con i compagni di studio/corso | 48,8% | 143 |
difficoltà ad interagire con i docenti | 49,8% | 146 |
perdita di tempo | 30,4% | 89 |
dispersione delle informazioni | 42,3% | 124 |
difficoltà nel seguire lezioni frontali in modalità online | 51,5% | 151 |
impossibilità di sperimentare risorse, strumenti ed esperienze utili per il lavoro e la crescita professionale degli studenti | 19,1% | 56 |
Altro (specificare) | 4,8% | 14 |
| Answered | 293 |
| Skipped | 0 |
| |
---|
Terminata l’emergenza, la scuola dovrebbe incoraggiare l’utilizzo di piattaforme di didattica a distanza in aggiunta alle lezioni frontali. | 30,3% |
Terminata l’emergenza, la scuola dovrebbe incoraggiare lo sviluppo delle competenze digitali dei docenti | 64,5% |
Terminata l’emergenza, vorrei potermi formare per rafforzare le mie competenze digitali | 46,7% |
Terminata l’emergenza, vorrei poter integrare la didattica in presenza con la didattica online | 38,2% |
| | | | | | | |
---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6-non so | Total |
I professori sono preparati/competenti per affrontare la didattica a distanza | 6,5% | 13,6% | 27,3% | 29,2% | 21,4% | 2,0% | 154 |
Le videoconferenze sono necessarie per mantenere il contatto con il docente | 5,2% | 7,1% | 9,7% | 26,0% | 47,4% | 4,6% | 154 |
Le lezioni videoregistrate sono semplici da seguire | 9,7% | 7,1% | 14,9% | 22,1% | 32,5% | 13,6% | 154 |
Le lezioni pratiche (esercitazioni e laboratori) sono utili | 2,6% | 8,4% | 16,9% | 22,7% | 35,1% | 14,3% | 154 |
I professori sono più disponibili a distanza che in presenza | 16,9% | 13,0% | 27,3% | 20,1% | 9,7% | 13,0% | 154 |
Le lezioni a distanza si conciliano meglio con i miei impegni | 6,5% | 4,6% | 14,9% | 18,2% | 50,0% | 5,8% | 154 |
| | | | | | | 154 |
| | | | | | | |
---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6-non so | Total |
Le videoconferenze sono ben schedulate nella settimana | 5,19% | 7,14% | 17,53% | 28,57% | 35,06% | 6,49% | 154 |
Le lezioni videoregistrate sono caricate sulle piattaforme tempestivamente | 9,74% | 6,49% | 11,04% | 22,08% | 31,17% | 19,48% | 154 |
I docenti sono ben coordinati tra loro | 10,39% | 11,04% | 27,27% | 21,43% | 19,48% | 10,39% | 154 |
Le informazioni e gli avvisi si trovano facilmente sulle piattaforme usate per la didattica a distanza | 8,44% | 9,74% | 18,18% | 34,42% | 27,27% | 1,95% | 154 |
È facile fissare un appuntamento on-line (ad es. via skype) con il docente per usufruire del servizio di ricevimento | 3,25% | 5,19% | 12,99% | 14,29% | 25,32% | 38,96% | 154 |
| | | | | | | 154 |
| | | | | | | |
---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6-non so | Total |
Sono complessivamente soddisfatto della didattica a distanza adottata per far fronte all’emergenza | 7,1% | 8,4% | 18,8% | 27,3% | 36,4% | 2,0% | 154 |
Sono complessivamente soddisfatto delle lezioni in videoconferenza | 6,5% | 9,1% | 18,8% | 28,6% | 32,5% | 4,6% | 154 |
Sono complessivamente soddisfatto delle lezioni videoregistrate | 7,8% | 7,8% | 14,3% | 22,7% | 28,6% | 18,8% | 154 |
Sono complessivamente soddisfatto della relazione a distanza con i docenti | 11,7% | 8,4% | 18,8% | 32,5% | 25,3% | 3,3% | 154 |
La didattica a distanza può sostituire la didattica in presenza | 39,6% | 18,2% | 12,3% | 14,9% | 12,3% | 2,6% | 154 |
Intendo consigliare ai miei amici il corso di studio erogato a distanza | 23,4% | 14,9% | 14,3% | 18,2% | 20,1% | 9,1% | 154 |
| | | | | | | 154 |
| | | |
---|
| negativo | neutro | positivo |
isolato/vicino compagni di corso | 51,9 | 38,3 | 9,7 |
isolato/vicino ai miei docenti | 44,8 | 40,9 | 14,3 |
penalizzato/facilitato nello studio | 32,5 | 35,1 | 32,5 |
in difficoltà/ a mio agio con le tecnologie | 17,5 | 33,1 | 49,4 |
penalizzato/facilitato nei lavori di gruppo | 50,6 | 33,8 | 15,6 |
annoiato/interessato alle lezioni | 40,9 | 35,1 | 24 |
indifferente/entusiasmato rispetto alla nuova metodologia | 29,9 | 41,6 | 28,6 |
in ansia/sereno per esami e interrogazioni online | 53,9 | 26 | 20,1 |
imbarazzato/sereno nell'interazione con studenti e prof | 40,3 | 31,8 | 27,9 |
disturbato/non disturbato dalla presenza dei miei familiari | 45,5 | 20,8 | 33,8 |