News / Eventi
Forum Internazionale del Gran Sasso: “La prevenzione, via per un nuovo sviluppo”
20-22/06/2019, Università di Teramo, Forum internazionale del Gran Sasso, organizzato da: Diocesi Teramo Atri in collaborazione con MIUR, MAECI, CRUA.
Read MoreEmpowerment, organizzazione e competenze trasversali
Quale ruolo può avere l’empowerment come strumento di direzione aziendale volto alla formazione di nuove competenze per rispondere alla complessità odierna?
Read More“Education and post-democracy”, la Conferenza Internazionale della Scuola Democratica
All’Università di Cagliari, dal 6 all’8 giugno 2019, si è tenuta la prima Conferenza Internazionale “Education and post-democracy”
Read MoreEsplorare pratiche, problemi e sfide culturali degli insegnanti italiani nell’era digitale
All’interno della Prima Conferenza Internazionale “Education and post-democracy”, organizzata a Cagliari dalla Scuola Democratica, è stato presentato il paper “Esplorare pratiche, problemi e sfide culturali degli insegnanti italiani nell’era digitale”.
Read MoreDigital Technologies for Education. Guidelines for Teachers and Education Agencies
Giovedì 30 maggio alla Link Campus University si è tenuta la Conferenza finale “Digital Competences for Education” durante la quale sono stati presentati i risultati di DECODE – DEvelop COmpetence in Digital Era, progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea.
Read MoreTavola rotonda su Sanità Digitale
Il 9 aprile scorso si è tenuta a Roma la tavola rotonda sulla Sanità Digitale. L’iniziativa si colloca all’interno delle attività dell’Osservatorio Sanità Digitale AIDR, di cui è direttore Andrea Bisciglia, dirigente medico UOC Emodinamica San Filippo Neri, asl Roma 1, e ha visto la partecipazione tra gli altri, di Stefania Capogna, Direttrice del Centro di Ricerca DiTES e di Mario Nicastri, Presidente AIDR.
Read MoreInaugurazione del Centro di ricerca DIgital Technologies, Education and Society – DiTES
Si è svolta a Roma la cerimonia di inaugurazione del Centro di Ricerca DiTES (DIgital Technologies, Education and Society), progetto nato dalla collaborazione dell’Associazione Italian Digital Revolution – AIDR con l’Università degli Studi Link Campus University.
Read MoreTecnologie al servizio dell’innovazione sociale: intervista a Stefania Capogna
Mariella Bruno, Fondatrice di Diversity Opportunity, intervista Stefania Capogna, Direttrice del DiTES, per affrontare il tema dell’innovazione tecnologica
Read MoreSIF INTERNATIONAL FORUM 2018
Stefania Capogna, direttrice del Centro di Ricerca DiTES, ha partecipato in qualità di membro dell’International Board della rete Skillman.eu, al SIF International Forum 2018 tenutosi il 29-30 Novembre 2018.
Read MorePractices, skills and training needs of digital teachers
Martedì 23 ottobre 2018 si è tenuto il terzo DECODE Multiplier Event, organizzato dall’Open University della Catalogna presso il CosmoCaixa di Barcellona, in Spagna.
Read MoreDECODE. Develop Competences in the Digital Era. Expertise, best practices and teaching in the XXI century. Progetto Erasmus + 2016 – 1 – IT02-KA201-024234
Il 18 ottobre 2018, Stefania Capogna, direttrice del Centro di Ricerca DiTES e Emanuela Proietti, Università Roma TRE, hanno presentato il progetto DECODE co-finanziato dal Programma Erasmus della Commissione Europea, nel contesto del Programma RUIAP previsto durante la fiera Didacta Italia 2018.
Read MoreLe sfide della scuola nell’era digitale
Le sfide della scuola nell’era digitale è il titolo della tavola rotonda che si è tenuta mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 16:00 presso l’Università degli Studi ‘Link Campus University’ di Roma.
Read MoreMentorSkill. In cammino verso l’alternanza
In cammino verso l’alternanza. Discussione su alternanza scuola-lavoro in un’ottica di integrazione alla didattica e alla formazione in senso lato.
Read MoreDECODE 2nd Multiplier Event “National Conditions for Integrating ICT in Education”
Venerdì 2 febbraio 2018, a Bucarest, RO si è tenuto il secondo DECODE Multiplier Event. Come integrare le TIC nelle pratiche di insegnamento e apprendimento
Read More- « Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo »
Festival della Sociologia 2019 “senso e direzioni di senso”
Panel su “La mappa dell’imprenditoria immigrata in Italia. Dall’integrazione economica alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro”
Read More