News / Eventi
SKILLMAN INTERNATIONAL FORUM 2020. 10 e 11 dicembre
Il Centro di ricerca DITES (Digital Technologies, Education & Society) partecipa alla conferenza annuale organizzata dal Skillman Network con l’intento di introdurre abilità, competenze e curricula innovativi per il settore manifatturiero avanzato all’interno dei percorsi VET.
Read MoreRe-EDUCO. 1st Virtual Meeting
Il 16 novembre si è svolto, online, il primo virtual meeting del progetto ReEDUCO “RethinkingEducationCompetencies”, co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione europea.
Read MoreERACON 2020 & CAREER-EU 2020
Il giorno 19.11.2020 il Centro di ricerca DITES (Digital Technologies, Education & Society) ha partecipato alla conferenza internazionale on-line ERACON 2020 & CAREER-EU 2020
Read MoreDigital for Literacy and Future Education
Il Centro di ricerca DITES ha partecipato in qualità di Associated Partner al primo primo incontro Internazionale del progetto DIG4LIFE “Digital for Literacy and Future Education”
Read MoreDIGITAL TALEN FAIR 2020
Il giorno 4.11.2020 il Centro di ricerca DITES (Digital Technologies, Education & Society) ha partecipato alla DIGITAL TALENT FAIRE, la prima grande fiera digitale dedicata all’Orientamento scolastico-professionale, al mondo del lavoro, all’università e alla costruzione del futuro.
Read MoreDiTES alla #DigitalTalentFair, la prima grande fiera digitale in Italia dedicata al mondo del Lavoro e all’Orientamento professionale.
Il 4 novembre, alle ore 17.00, il centro di ricerca DiTES partecipa alla #DigitalTalentFair con il talk Comunicare nella società 5.0. Sfide e opportunità dell’era digitale.
Read MorePrimo incontro Internazionale del progetto ECOLHE “Empower Competences for Onlife Learning in HE”
Il 29 ottobre 2020 si è svolto, online, il primo incontro Internazionale del progetto ECOLHE “Empower Competences for Onlife Learning in HE“, co-finanziato dal Programma Erasmus Plus della Commissione europea.
Read MoreFestival della Sociologia 2020, Narni
Il Centro di ricerca DITES, partecipa al Festival della Sociologia 2020 che si tiene ogni anno a Narni e quest’anno propone una riflessione dal titolo “Seduzione e cittò globale. Rifare la società dopo il Covid-19”.
Read MoreOracle Academy – Innovation Lab
A tutti i docenti e studenti che ci seguono, interessati a sviluppare competenze e opportunità di crescita personale in ambito digitale, segnaliamo questa interessantissima iniziativa promossa dal nostro partner Diversity Opportunity in collaborazione con Oracle Academy.
Read MoreIII Forum Internazionale del Gran Sasso. Investire in una nuova progettualità sociale. Teramo, 2 ottobre 2020 Sessione (7). Formazione e lavoro. Education, training and work “Politiche attive per il lavoro: opportunità e criticità”
Il lavoro tra innovazione tecnologica, rischi e prospettive
di Stefania Capogna
Evolution of world concepts, trends and challenges in the internationalization of higher education
The University of knowledge between the digital revolution and the third mission. Di Stefania Capogna
Read MorePerformances in a competitive economy (7th edition)
The University of knowledge between the digital revolution and the third mission. Di Stefania Capogna
Read MorePerformances in a competitive economy (7th edition)
Stefania Capogna partecipa per il Centro di ricerca DITES, Link Campus University, alla 7th edition della Conferenza internazionale PERFORMANCES IN A COMPETITIVE ECONOMY organizzata nell’ambito di una collaborazione transnazionale tra università europee.
Read MoreReskill – Restart
Flavia Marzano e Stefania Capogna hanno partecipato alla due giorni di approfondimento realizzato da Diversity Oppurtunity sul cambiamento organizzativo
Read MoreL’Università oltre l’emergenza
Oggi è evidente il ruolo strategico dell’educazione, per promuovere l’educazione alla cura del sé, dell’ambiente e del bene comune. Di Stefania Capogna
Read More- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Successivo »
Re-EDUCO. 2st Virtual Meeting
Il 5 gennaio 2021 si è svolto online il secondo incontro virtuale del progetto ReEDUCO “Rethinking Education Competencies”, cofinanziato dal programma Erasmus + della Commissione Europea.
Read MoreL’incontro ha consentito ai partner di concentrarsi sulle attività in corso relative agli IO del progetto.