News / Eventi
Crescendo – Digital transformation nuovo partner associato di RE-EDUCO project
CRESCENDO è una Startup Innovativa che crea un ponte, tra le aziende Digital che vogliono assumere giovani Specialist Digitali, ma non riescono a trovarli, e i giovani neodiplomati e neolaureati interessati a un lavoro Digital, che non hanno ancora tutte le competenze richieste (Technology, Soft Skill, Business Culture). Partendo dai profili che le imprese cercano e da quello che i giovani sono, sentono e sognano di diventare, CRESCENDO costruisce una connessione finalizzata alla creazione di nuovi posti di lavoro, basata su processi innovativi e supportata da tecnologie integrate. CRESCENDO partecipa per l’Italia all’azione CONTEST SCUOLE
Read MoreSkill Man – Mobility Expert hybrid course. Tuscany, 7th – 10th of February 2022
Maria Chiara De Angelis e Stefania Capogna partecipano con il centro di ricerca DITES, per Link Campus University, al Mobility Expert hybrid course organizzato da Skill Man dal 7 al 10 febbraio in Montecatini, Toscana.
Read MoreEDU-HUB. Un ciclo di peer lab rivolto ai docenti
A Digitale Italia puntata dedicata alle competenze digitali e alla formazione degli studenti, con focus sul progetto Re-Educo.
Read MoreCompetenze digitali a scuola, il progetto Re-Educo (Video)
A Digitale Italia puntata dedicata alle competenze digitali e alla formazione degli studenti, con focus sul progetto Re-Educo.
Read MoreXXIII CONGRESSO NAZIONALE dell’AIV – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI VALUTAZIONE
Domani, 23 settembre, Stefania Capogna (Link Campus University) ed Emanuela Proietti (Università Roma Tre) rappresentano il gruppo di ricerca internazionale di ECOLHE durante il XXIII CONGRESSO NAZIONALE dell’AIV – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI VALUTAZIONE, dal titolo “La valutazione per la resilienza. Attori, pratiche e contesti”.
Read MoreConvegno AIS – A Reflecting Community: Challenge, Mission, and Outlook for the Sociology of Education
Il Centro di ricerca DITES (Digital Technologies, Education & Society) ha partecipato al convegno AIS di fine mandato 2018-2021 dal titolo A Reflecting Community: Challenge, Mission,
and Outlook for the Sociology of Education, svoltosi presso l’Università di Cagliari il 10-11 Settembre 2021.
Self-assessment per la valorizzazione delle Competenze Digitali: al via la formazione docenti del progetto Dig4Life
Il progetto DIG4LIFE – Digital for Literacy and Future Education, finanziato dal programma Erasmus+ è giunto alla fase di formazione nazionale dei docenti: il 30 aprileil percorso è stato lanciato in Italia e a partire da settembre 2021 sarà realizzato anche negli paesi partner di progetto. La formazione vede oggi coinvolti 8 formatori e 18 docenti, provenienti da 6 scuole del territorio nazionale.
Read MoreDIG4LIFE Training for trainers
L’11 giugno si è conclusa la formazione ai formatori del progetto DIG4LIFE.
Read MoreSTAFF TRAINING Progetto ECOLHE
In questo periodo, il progetto Erasmus + ECOLHE ha realizzato lo Staff Training di progetto con una particolare attenzione alle sfide poste dal Covid-19.
Read MoreRepubblica Digitale. DITES rinnova l’adesione all’iniziativa
I progetti di ricerca ECOLHE, RE-EDUCO e e DIG4LIFE sono stati inseriti tra le risorse ufficiali dell’iniziativa Repubblica Digitale
Read MoreIL PROGETTO EUROPEO ECOLHE HA SOTTOSCRITTO IL MEMORANDUM OF UNDERSTANDING CON SKILLMAN ALLIANCE.
Il progetto europeo ECOLHE promosso dal centro di ricerca DITES della Link Campus University il 21 maggio 2021 ha sottoscritto il MOU o con Skillman Alliance il Memorandum of Understanding.
Read MoreIl progetto RE-EDUCO secondo gli studenti dell’Istituto Andrea Palladio
Penso che il corso RE-EDUCO a cui abbiamo partecipato ci abbia formati sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista civico in quanto, noi ragazzi, rappresentiamo i promotori di una nuova evoluzione informatica, legata sempre di più alla tecnologia con cui abitualmente ci confrontiamo. Al giorno d’oggi è molto importante avere un […]
Read MoreSOCIAL INNOVATIONS FOR SUSTAINABLE REGIONAL DEVELOPMENT
Nell’ambito della proficua collaborazione con l’Università di Kaipeda, il Centro di ricerca DITES (Digital Technologies, Education & Society) partecipa alla XVII Conferenze scientifica internazionale su SOCIAL INNOVATIONS FOR SUSTAINABLE REGIONAL DEVELOPMENT.
Read MoreCosa dicono gli studenti dell’esperienza Re-Educo
Nei mesi da poco trascorsi si sono svolte gli eventi, previsti nel progetto ErasmusRe-Educo, dedicate alle scuole italiane che hanno aderito all’iniziativa. Di seguito riportiamo alcune testimonianze di studenti che hanno partecipato alle attività.
Read MoreLa Trasformazione Digitale e la sfida per le Competenze del XXI secolo
Nel webinar “La Trasformazione Digitale e la sfida per le Competenze del XXI secolo” del 20 aprile, organizzato da Salone d’impresa in collaborazione con RisorSe, sono stati invitati, in qualità di relatori, la direttrice scientifica del Centro ricerche Dites, la prof.ssa Stefania Capogna, e il componente della community del Centro ricerche Dites, Giovanni Di Gennaro.
Read More- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo »
Al via il progetto ERASMUS+ small scale BE-COMS
Il 16 Maggio 2022 si è tenuta la prima riunione del progetto BE-COMS – Building E-COMpetencies at School!
Read More