Dites
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Mission
    • Comitato Scientifico
    • Consiglio Direttivo
    • Community
    • Network
    • Partner
  • Ricerca
    • Ricerca
    • Units
      • Empowerment per le persone, le organizzazioni e le comunità
      • Tecnologie digitali, educazione e società
    • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Osservatorio DEA
  • Terza missione
    • PCTO
    • EDU Hub
  • Rivista
    • Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0
    • Comitato scientifico
    • Codice etico
    • Linee guida per gli autori
      • Italiano
      • English
    • Submission
    • Call for paper
    • Acquista
  • News
  • Contatti

Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 - Archivio

Layout 1
Layout 1

N. 2 - 2022

Il presente e il futuro della società digitale. Luci e ombre di una inevitabile transizione

A cura di Angelo Del Cimmuto, Fulvio Oscar Benussi

La digitalità e le sue applicazioni in ambito scolastico, formativo, accademico e organizzativo costituiscono gli ambiti di riferimento attraverso i quali intendiamo descrivere l’applicabilità reale dei processi digitali ai percorsi di insegnamento-apprendimento e alle dinamiche del mercato del lavoro e della vita associata per poter descrivere la portata e la innovatività di quanto viene ad essere esperito e realizzato negli attuali contesti societari. Una riflessione che intende sempre mantenere uno sguardo critico per non cadere vittima delle derive del determinismo tecnologico, con l’intento di illustrare luci e ombre di un processo inarrestabile che può essere guidato solo attraverso l’adeguata comprensione della complessità delle variabili implicate.
INDICE Expand

EDITORIALE

Angelo Del Cimmuto, Fulvio Oscar Benussi

RUBRICA EDUCATION

1. Il digitale, dall’emergenza a strumento al servizio del docente per promuovere l’apprendimento - Speranzina Ferraro

2. Università: uno sguardo verso il futuro - Concetta Fonzo

3. Condizioni che favoriscono la partecipazione degli adulti all’apprendimento e alla formazione - Fulvio Oscar Benussi

4. L’UE e le competenze digitali - Angelo Del Cimmuto

RUBRICA EMPOWERMENT DI COMUNITÀ

1. Il mercato del lavoro al tempo della pandemia: le soft skills e l’evoluzione tecnologica - Luca Riva

2. Empowerment femminile e riduzione del gender gap attraverso le leve del digitale - Lucia de Grimani

3. L’interazione mediata dai nuovi media: riscrivere i legami fra le persone con il linguaggio della psicologia sociale - Eugenio De Gregorio, Lavinia Cicero

4. Come ascoltare realmente gli end users dei servizi, anche in sanità - Lia Alimenti, Eliseo Sciarretta

SAGGI

1. L’Università di fronte alla sfida digitale. L’esperienza italiana nella costruzione dello spazio europeo della formazione - Stefania Capogna, Francesca Greco

2. Oltre la formazione a distanza. Comunicazione e formazione visiva tra scuola e famiglia - Ida Cortoni

3. Re-educo - Maria Chiara De Angelis

4. Distanza, presenza, accesso. Oltre le mura e le gabbie digitali -Annalisa Buffardi

5. Dig4Life – Il DigComp in un serious game per le scuole superiori - Michela Fiorese, Angela Macrì, Vindice Deplano

APPROFONDIMENTI

1. Apprendimento online o istruzione mista: quali classi per il XXI secolo? - Sara Romiti

2. Una riduzione della spesa sanitaria può migliorare la salute dei pazienti. Esiti di un’inchiesta nazionale - Fulvio Oscar Benussi

RECENSIONI

Individuo e organizzazione. Suggestioni e chiavi d’interpretazione. Arcipelago di saggi, F. Dafano, Aracne, 2014 - Giulia Cecchini, Sara Martini

Tra sociologia del linguaggio e società digitale, S. Capogna, Eurilink University Press, 2021 - Bianca Delli Poggi

ACQUISTA NUMERO INTERO SU EURILINK
ACQUISTA SINGOLI ARTICOLI SU TORROSSA

Related Posts

BE-COMS-DITES_ITA

News

II Workshop per il progetto BE-COMS

Schermata 2023-01-31 alle 16.21.26

News

Prima Call for a panel internazionale per il progetto D-ChallengHE

image

News

3° Multiplayer Event a Nicosia, Cipro

Dites
  • Privacy Policy
  • Cookie Law

Centro di Ricerca DiTES
DIgital Technologies, Education and Society