Dites
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Mission
    • Comitato Scientifico
    • Consiglio Direttivo
    • Community
    • Network
    • Partner
  • Ricerca
    • Ricerca
    • Units
      • Empowerment per le persone, le organizzazioni e le comunità
      • Tecnologie digitali, educazione e società
    • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Osservatorio DEA
  • Terza missione
    • PCTO
    • EDU Hub
  • Rivista
    • Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0
    • Comitato scientifico
    • Codice etico
    • Linee guida per gli autori
      • Italiano
      • English
    • Submission
    • Call for paper
    • Acquista
  • News
  • Contatti
22/06/2019

Forum Internazionale del Gran Sasso: “La prevenzione, via per un nuovo sviluppo”

Eventi, News competenze digitali, Digital Education, Digitalskill, Forum, Prevenzione, Sicurezza

 

Teramo 20-22 Giugno 2019
FORUM INTERNAZIONALE DEL GRAN SASSO: “LA PREVENZIONE, VIA PER UN NUOVO SVILUPPO”
Stefania Capogna - Link Campus, Antonio Cocozza - Università Roma Tre

 

Dal 20 al 22 giugno 2019, all’Università degli Studi di Teramo, si è tenuto il Forum internazionale del Gran Sasso, “La prevenzione, via per un nuovo sviluppo”, organizzato dalla Diocesi Teramo Atri in collaborazione con il MIUR, il MAECI e la Conferenza dei Rettori delle Università Abruzzesi (CRUA). Il Forum, suddiviso in 14 sessioni parallele e conclusosi con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Africane, si è sviluppato attorno al tema della sicurezza, analizzata da una prospettiva multidisciplinare.

“Giovani, comunicazione e reti digitali” e “Scienze sociali e della formazione” sono state le due sessioni dedicate all’impatto sociale della comunicazione e delle reti digitali, con un focus sulla prevenzione dalle nuove dipendenze e sull’importanza della formazione sulle competenze digitali, quale elemento-chiave di impegno e responsabilità sociale, nonché di inclusione dei soggetti nella società.

All’interno del panel “Prevenzione: società, nuove dipendenze, formazione e inclusione”, sono intervenuti: Antonio Cocozza, Università degli Studi Roma, che ha presentato “La realtà socio-culturale contemporanea”; Giovanna Boda, MIUR, che ha delineato “Le emergenze educative in Italia: analisi e strategie”; Stefania Capogna, Link Campus University, la quale ha approfondito il tema “Empowerment, organizzazione e competenze trasversali”; Roberto Veraldi, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara che è intervenuto su “La prevenzione come costruzione sociologica dello sviluppo locale”; infine, Angela Maria Zocchi, Università degli Studi di Teramo, che ha mostrato gli “Scenari della prevenzione e l’analisi sociologica”.

#Digitalskill #DigitalEducation #Sicurezza #Prevenzione

Empowerment, organizzazione e competenze trasversali

di Stefania Capogna

Approfondimento

Related Posts

dig4life news dites logo

News

DIG4LIFE Training for trainers

skillman

Approfondimento

SKILLMAN INTERNATIONAL FORUM 2020. 10 e 11 dicembre

eracon 2020

Approfondimento

ERACON 2020 & CAREER-EU 2020

Dites
  • Privacy Policy
  • Cookie Law

Centro di Ricerca DiTES
DIgital Technologies, Education and Society