Dites
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Mission
    • Comitato Scientifico
    • Consiglio Direttivo
    • Community
    • Network
    • Partner
  • Ricerca
    • Ricerca
    • Units
      • Empowerment per le persone, le organizzazioni e le comunità
      • Tecnologie digitali, educazione e società
    • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Osservatorio DEA
  • Terza missione
    • PCTO
    • EDU Hub
  • Rivista
    • Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0
    • Comitato scientifico
    • Codice etico
    • Linee guida per gli autori
      • Italiano
      • English
    • Submission
    • Call for paper
    • Acquista
  • News
  • Contatti
06/06/2019

Digital Technologies for Education. Guidelines for Teachers and Education Agencies

Eventi Roma

decode
Roma, 30 maggio 2019

Digital Technologies for Education. Guidelines for Teachers and Education Agencies

Conferenza Finale Progetto DECODE

Stefania Capogna - Link Campus, Antonio Cocozza - Università Roma Tre, Licia Cianfriglia - ANP

Giovedì 30 maggio alla Link Campus University si è tenuta la Conferenza finale “Digital Competences for Education” durante la quale sono stati presentati i risultati di DECODE - DEvelop COmpetence in Digital Era, progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea.

Il progetto della durata di tre anni ha coinvolto docenti, presidi, esperti del settore e decisori politici. I principali obiettivi ricerca sono stati lo studio dei processi organizzativi ed educativi per la diffusione di pratiche didattiche innovative e lo sviluppo delle capacità strategiche dei docenti nell’uso delle tecnologie digitali attraverso l’analisi delle pratiche didattiche e dei bisogni formativi dei docenti, la condivisione di buone pratiche, e infine, la proposta di un modello di formazione per lo sviluppo delle competenze digitali e metodologiche degli insegnanti.

L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Link Campus University in collaborazione con il Centro di Ricerca e Servizi CRES-IELPO dell’Università Roma Tre, il Centro di Ricerca DITES dell’Università Link Campus di Roma, ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola e AIDR - Associazione Italian Digital Revolution.

I lavori sono stati aperti da Mario Morcellini, Commissario AGCOM e moderati da Antonio Cocozza, Direttore del Centro CRES-IELPO dell’Università di Roma Tre. Hanno partecipato all’iniziativa Stefania Capogna, Responsabile scientifico del progetto e direttrice del Centro di ricerca DiTES, e tutti i partner del progetto (ANP, Italia; Roma TRE, Italia; Aspire-Igen, Regno Unito; Institute of Educational Science, Romania; Omnia, Finlandia; Universitat Oberta de la Catalunya, Spagna) per la presentazione degli esiti della ricerca.

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda dove sono intervenuti: Gino Roncaglia (Università della Tuscia); Davide D’Amico (MIUR); Mauro Nicastri (Presidente AIDR); Flaminia Musella (docente Link Campus University).

L’evento ha visto, inoltre, la partecipazione dei docenti e dei ricercatori universitari, di esperti del settore, di insegnanti e personale della scuola.

Vai al sito

Guidelines for Teachers and Education Agencies

E-book

Related Posts

Europa

News

“Europa 2020 e Oltre”: seminario di formazione

inaugurazione dites

Eventi

Inaugurazione del Centro di ricerca DIgital Technologies, Education and Society – DiTES

sif 2018

Eventi

SIF INTERNATIONAL FORUM 2018

Dites
  • Privacy Policy
  • Cookie Law

Centro di Ricerca DiTES
DIgital Technologies, Education and Society