Dites
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Mission
    • Comitato Scientifico
    • Consiglio Direttivo
    • Community
    • Network
    • Partner
  • Ricerca
    • Ricerca
    • Units
      • Empowerment per le persone, le organizzazioni e le comunità
      • Tecnologie digitali, educazione e società
    • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Osservatorio DEA
  • Terza missione
    • PCTO
    • EDU Hub
  • Rivista
    • Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0
    • Comitato scientifico
    • Codice etico
    • Linee guida per gli autori
      • Italiano
      • English
    • Submission
    • Call for paper
    • Acquista
  • News
  • Contatti
20/02/2021

DIG4LIFE: 1st day Training for trainers

News

Venerdì 19 febbraio 2021 si è svolto il kick off del percorso di formazione formatori previsto nell’ambito del progetto DIG4LIFE e volto a garantire un’azione di formazione-intervento che prevede: 

  1. la partecipazione dei docenti alle attività di formazione e co-progettazione che si svolgeranno tra Maggio e Novembre 2021, per un impegno di formazione di 80 ore circa per i docenti (IO1 Teachers Self Assessment test and tools e IO2 – Co-design of the prototype: DIGital Environment for LIteracy and Future);
  2. e la successiva sperimentazione che i docenti faranno, nell’ambito dell’azione rivolta agli studenti (IO3 – TESTING of the prototype on school students testing – Febbraio/Giugno 2022), per portare in aula, sotto la supervisione dei promotori dell’iniziativa, metodologie e strumenti co-progettati e acquisiti nel corso della prima fase.

Il Centro di ricerca DITES, in qualità di Associated Partner, partecipa a tutte le attività di progetto, in collaborazione con i partner italiani: l’Università degli Studi Roma Tre, in qualità di Applicant, e Entropy, da sempre impegnata in progetti di formazione innovativa basata sulle Nuove tecnologie.

Questo primo percorso di formazione mira a creare la squadra transnazionale di facilitatori, definita dal consorzio. Il corso si svilupperà in cinque settimane, utilizzando risorse per la collaborazione sincrona e asincrona, con l’intento di condividere i principali apporti teorici, la metodologia, gli strumenti e gli obiettivi del percorso di formazione-intervento obiettivo del progetto.

Related Posts

BE-COMS-DITES_ITA

News

II Workshop per il progetto BE-COMS

Schermata 2023-01-31 alle 16.21.26

News

Prima Call for a panel internazionale per il progetto D-ChallengHE

image

News

3° Multiplayer Event a Nicosia, Cipro

Dites
  • Privacy Policy
  • Cookie Law

Centro di Ricerca DiTES
DIgital Technologies, Education and Society