Community
Donatella Cannizzo
Sociologa della comunicazione esperta in dinamiche di socializzazione giovanile, strategie di comunicazione aziendale e new media. Insegno “Linguaggi multimediali “ presso l’Accademia di Alta Formazione-Istituto Pantheon Design & Technology
Alessandro Capezzuoli
Data scientist c/o Istat
Si occupa di open data, data visualization e della rappresentazione cartografica dei dati statistici.
Attualmente si occupa di professioni, competenze e trasformazione digitale.
Angelo Del Cimmuto
Ricercatore presso ANPAL - Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro
Dario Coscia
Laureato in Psicologia. Consigliere CdA Employerland Srl. Referente per la Master School Lumsa per l’attivazione di stage e project work con le aziende. Docente a contratto Master II livello in “Gestione delle Risorse Umane” Lumsa Roma-Palermo. Docente a contratto Master di I livello in “Politiche e Strumenti per la Direzione e la Valorizzazione delle Risorse Umane” Università Roma Tre. Cultore della Materia cattedra Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Lumsa
Vindice Deplano
Psicologo e formatore, si occupa prevalentemente di e-learning, prediligendo le simulazioni e i serious game. Ambito cui ha contribuito con alcuni approcci metodologici e numerose pubblicazioni.
Libero professionista, collabora con diverse tra le realtà più vivaci del campo dell'e-learning e della PA.
Giovanni Di Gennaro
Project manager, formatore e consulente per la selezione e l’orientamento delle risorse umane. Componente del team del Centro di Ricerca CReS IELPO dell’Università degli Studi di Roma Tre nella realizzazione di alcuni progetti del programma europeo Erasmus Plus.
Serena Gennaro
Phd, digital strategist e docente a contratto di Comunicazione pubblica e istituzionale e Sociologia della comunicazione all'Università degli Studi di Sassari.
Agnese Martini
Researcher presso INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Flavia Marzano
Prof. straordinario, direttrice e progettista del Master Smart Public Administration c/o la Link Campus University
"CoCoCo: Collaboro per Condividere Conoscenza"
Beba Molinari
Professore a contratto Universita' degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro, Catanzaro
Dunia Pepe
Ricercatrice INAPP e Docente presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre
Emma Pietrafesa
PhD, Ricercatrice nel settore salute e sicurezza sul lavoro, presso ente pubblico di ricerca, esperta in comunicazione pubblica, management e relazioni internazionali.
Eleonora Sparano
Cultrice della materia in Sociologia dei processi culturali per la Link Campus University
Docente di Sociologia generale (Università di Viterbo) e Assegnista di ricerca presso la Libera Università di Bolzano
Altheo Valentini
Esperto di formazione e progettazione europea, con particolare interesse per le iniziative di innovazione digitale ad impatto sociale. Impegnato nello sviluppo delle competenze digitali per l'educazione, la cultura, l'ambiente e il sociale, attraverso diverse associazioni: Stati Generali; All Digital, Europeana, Epale
Julienne Vitali
Laureata in Scienze Politiche all'università La Sapienza di Roma nel 2001 e diplomata con un Master in Relazioni Internazionali e uno in Diversity Management & Gender Equality, Julienne Vitali scrive e gestisce progetti europei da quasi 20 anni con grande passione, fondando il suo lavoro su una approfondita conoscenza dei programmi della Commissione Europea.
Ha lavorato per ONG, società di consulenza e per Pubbliche Amministrazioni, sia in Italia che all'estero, coordinando progetti finanziati da diverse Direzioni Generali della Commissione Europea e offrendo assistenza tecnica alle autorità di gestione nell'implementazione di progetti finanziati dai fondi strutturali (EQUAL, FSE, FESR), combinando alle attività di gestione anche quelle delle relazioni istituzionali.
Negli ultimi anni ha lavorato a Barcellona, Malta, Bruxelles e Roma.
La sua esperienza come Project Manager nel Terzo Settore in Italia si è consolidata negli anni, mentre a Bruxelles si è occupata di programmazione strategica e rafforzamento istituzionale per conto di Caritas Europa, il network che rappresenta le 49 organizzazioni Caritas nazionali nel continente europeo.
Ancora oggi, i temi di principale interesse sono la protezione dei diritti umani, la cooperazione allo sviluppo, l'inclusione socio-lavorativa delle persone in stato di disagio e l'innovazione sociale, con uno sguardo attento alla componente di genere che attraversa orizzontalmente tutte queste aree.

Sandro Zilli
Innovation Manager e business coach con una consolidata esperienza nel settore tecnologico. Supporto le aziende nella trasformazione del loro modello di business e nella definizione di strategie dal punto di vista culturale, dei processi di innovazione e delle tecnologie digitali.
Nadia Cipullo
ha conseguito la Laurea Vecchio Ordinamento ed il Dottorato di Ricerca (PhD) in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Collabora con l’Ecomuseo Casilino di Roma, per il quale si occupa della gestione di alcuni contenuti dei social media e di rendicontazione integrata di sostenibilità. Per l’Ecomuseo ha anche avviato un progetto di ricerca volto ad indagare l’impatto delle attività ecomuseali sul benessere bio-psico-sociale di visitatori ed utenti, in collaborazione con la Dott.ssa Angelica Maoddi, Psicologa e Psicoterapeuta.

Federica De Stefani
Avvocato, iscritta all’ordine degli Avvocati di Mantova, con competenze specifiche in materia diritto delle nuove tecnologie, privacy, contrattualistica e diritto sportivo.
Professore a contratto di Link Campus University e Unicollege SSML, collabora con diverse università italiane
Maestro della Protezione dei dati&Data Protection Designer.
Esperta di risoluzione alternativa delle controversie (ADR)
Docente CONI Lombardia e membro della Corte Federale d’Appello Federkombat
Autore Hoepli, Giuffrè e Maggioli Editore ha scritto 12 libri, di cui 10 monografie.
Responsabile della regione Lombardia di AIDR (Associazione Italian Digital Revolution).
Founder di Legal Hackers Mantova
Co-Founder di Ondif, osservatorio nazionale del diritto di famiglia, sezione di Mantova
