Descrizione
Il percorso offre una panoramica circa gli ambiti di applicazione della ricerca sociale facendo conoscere allo studente differenti contesti di applicazione e le più importanti metodologie in uso. A partire da una panoramica sulle trasformazioni della rivoluzione digitale e le sue implicazioni per i soggetti, le organizzazioni e la società, gli studenti potranno misurarsi con diversi casi di studi e la sperimentazione attiva di micro-casi di progettazione e ricerca.
Al contempo attraverso un setting fortemente interattivo e basato sulla riproduzione di contesti e dinamiche di analisi e ricerca gli studenti potranno misurarsi con differenti metodologie di ricerca come, ad esempio, il metodo investigativo; il metodo partecipativo; la ricerca-azione, il caso di studi ecc.
Obiettivi
- Imparare a riconoscere la complessità sociale e organizzativa
- Fare un’esperienza concreta di questo tipo di attività in modo da valutare in maniera consapevole la possibilità di proseguire gli studi in questo settore
- Sviluppare capacità di analisi
- Capacità di lavorare in team
Attività
- Introduzione alla ricerca sociale e ai suoi ambiti di applicazione
- Introduzione agli strumenti della ricerca sociale
- Casi di studio
- Dalla teoria alla pratica ‘research game’: simulazione momenti di ricerca (team work)
- Presentazione lavori di gruppo